IDEAS 4 INNOVATION
Avviso per il sostegno a progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione di processo o dell’organizzazione aventi ad oggetto la realizzazione delle idee innovative selezionate con Bando denominato “LR 22/2022, articolo 7, commi 56 - 61: Bando di concorso per la premiazione di idee innovative nel settore delle scienze della vita” del 30/01/2024
Seconda Edizione - PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30/11/2025
Partecipa*Scarica la modulisticaScarica l'avvisoLinee guida
IDEAS 4 INNOVATION
Avviso per il sostegno a progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione di processo o dell’organizzazione aventi ad oggetto la realizzazione delle idee innovative selezionate con Bando denominato “LR 22/2022, articolo 7, commi 56 - 61: Bando di concorso per la premiazione di idee innovative nel settore delle scienze della vita” del 30/01/2024

Timeline
PUBBLICAZIONE BANDO
30/04/2024
APERTURA PRIMO SPORTELLO
01/07/2024
CHIUSURA PRIMO SPORTELLO
30/09/2024
APERTURA SECONDO SPORTELLO
04/11/2024
Timeline
03/07/2024
PUBBLICAZIONE AVVISO
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod.
02/09/2024
APERTURA PRESENTAZIONE DOMANDE
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod.
31/05/2025
CHIUSURA PRESENTAZIONE DOMANDE
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod.
Timeline
03/07/2024
PRIMA EDIZIONE - PUBBLICAZIONE AVVISO
02/09/2024 - 31/05/2025
PRIMA EDIZIONE - PRESENTAZIONE DOMANDE
BUDGET RIMANENTE: € 6.437.877,70
MODULISTICA ANTICIPO E SUBENTRO14/02/2025
SECONDA EDIZIONE - PUBBLICAZIONE AVVISO
BUDGET RIMANENTE: € 2.116.475,06
03/03/2025 - 03/06/2025
TERZO SPORTELLO
L.R. 22/2022, articolo 7, commi 56 – 61. “Sostegno a progetti di validazione di idee e tecnologie innovative che prevedano il raggiungimento di un TRL 6, 7 o 8” - Booster for Life Science – TRL advancement - COMUNICAZIONI.
Si comunica la chiusura dell’Avviso in oggetto approvato dal Direttore generale del Polo Tecnologico Alto Adriatico "Andrea Galvani” Scpa con nota di data 30 aprile 2024 e successive modifiche, causa esaurimento della dotazione finanziaria.Verranno messe a disposizione le risorse necessarie all’esaurimento delle domande presentate sul terzo sportello risultate ammesse ma non finanziabili per carenza di risorse e di un tanto verrà data comunicazione agli interessati.L’Avviso viene sostituito dal nuovo bando approvato con DGR n. 837 dd 20/06/2025 e disponibile sul sito della Regione al link https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ricerca/fare-ricerca/FOGLIA28/articolo.html.Le aperture del quarto e quinto sportello previste, rispettivamente, per il giorno 1 luglio 2025 e 1 novembre 2025 sono cancellate.14/02/2025 - 30/11/2025
SECONDA EDIZIONE - PRESENTAZIONE DOMANDE
Ricerca di partnership
Scopri le idee con accesso fino a 150.000 euro di finanziamento.
Mostra tutte le impreseRicerca di partnership
Scopri le idee con accesso fino a 150.000 euro di finanziamento.
L’iniziativa
IDEAS 4 INNOVATION è l’iniziativa volta a incentivare forme di collaborazione tra soggetti privati e pubblici dell’ecosistema Scienze della Vita in Friuli Venezia Giulia. La misura rientra nell’ambito degli interventi finalizzati all’attrazione di investimenti, al sostegno di startup innovative e alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nel settore regionale Scienze della Vita (LR 22/2022). L’obiettivo è la trasformazione delle idee innovative vincitrici della Call for Ideas in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in maniera congiunta con imprese, startup innovative, spin-off, università, organismi di ricerca, strutture sanitarie e di ricerca insediate sul territorio regionale. Ogni progetto di ricerca può ricevere un finanziamento fino a un massimo di 150.000 euro. I progetti selezionati devono essere realizzati nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

A chi è rivolta
- Imprese, startup innovative, spin-off risultati vincitori della Call for Ideas FVG
- Micro, piccole, medie e grandi imprese, startup innovative, spin-off
- Università insediate in Friuli Venezia Giulia
- Organismi di ricerca
- Strutture sanitarie e di ricerca

Progetti in collaborazione
Sei un’impresa, un’università, un organismo di ricerca o una struttura di ricerca?
Scopri le 11 idee innovative selezionate dalla Call For Ideas e candidati come partner per realizzare in modo congiunto un progetto di ricerca, sviluppo e innovazione.
Aree di innovazione
Scopri le aree di Innovazione di Booster for Life Science – TRL advancement

Sistemi e soluzioni per il mantenimento della salute e il supporto alla cura
Nutraceutici, integratori alimentari, alimenti funzionali, nutrizione medica e cosmetica funzionale

Soluzioni e sistemi biomedicali innovativi
Sviluppo integrato di dispositivi medici

Soluzioni e sistemi per terapie innovative
Soluzioni e sistemi per terapie innovative
Sviluppo integrato di farmaci e biofarmaci (biotech) per una medicina personalizzata e sostenibile

Soluzioni e sistemi di active & assisted living per il supporto alla fragilità
Soluzioni e sistemi di active & assisted living per il supporto alla fragilità
Sviluppo integrato di soluzioni tecnologiche innovative per gli ambienti di vita, per il monitoraggio dello stato di salute e la cura delle persone fragili.
Technology areas
FAQs
Chi può partecipare a Booster for Life Science –
TRL advancement?
PMI e grandi imprese, start-up, spin-off, università e organismi di ricerca.
Leggi tutte le FaQsChi siamo
Il Cluster Scienze della Vita è un'organizzazione gestita dal Polo Tecnologico Alto Adriatico che mira a favorire lo sviluppo dell’ecosistema delle Scienze della Vita in Friuli Venezia Giulia. Il Cluster svolge un ruolo di primo piano nella costruzione di rapporti tra i settori industriali e di ricerca regionali delle Scienze della Vita, promuovendo l'innovazione, l'imprenditorialità e le opportunità di business. Il Cluster contribuisce a sviluppare un ecosistema virtuoso e a rendere il Friuli Venezia Giulia un polo di eccellenza per ricerca e innovazione ma anche un territorio attrattivo per ricercatori e realtà imprenditoriali.
Il Polo Tecnologico Alto Adriatico "Andrea Galvani" è più di un incubatore certificato dal MIMIT: è il motore che dal 2002 dà vita a idee imprenditoriali nella Regione Friuli Venezia Giulia e non solo. Offrendo strumenti e risorse, guida le aziende nella valutazione tecnologica, commerciale ed economica dei loro progetti. Le relazioni con istituzioni, amministrazioni, centri di ricerca e associazioni industriali testimoniano il suo impegno nel costruire progetti ad alto impatto per il territorio, sostenendo una crescita sostenibile su diversi fronti: economico, ambientale e sociale.